Settimana della Cultura 2019, ecco il programma definitivo. Il sindaco Pirozzi ed il consigliere Michele Nuzzo: «Appuntamento fisso dell’estate, non solo per la nostra comunità»
Sarà inaugurata sabato 7 settembre la quarta edizione della Settimana della Cultura organizzata da Comune, Assessorato alla Cultura e Pro loco di Santa Maria a Vico. Il programma prevede quattro fine settimana di eventi culturali su tutto il territorio comunale: mostre di dipinti e fotografiche, presentazioni di libri, musica, street food, teatro, premi. La manifestazione si incrocerà, nel fine settimana da giovedì 19 a domenica 22, con la conclusione dell’Estate dello Sport e l’inaugurazione del nuovo parcheggio ed area verde, giochi e sport in località “Botteghelle”.
La giornata inaugurale prevede alle 18, nella sede dell’associazione culturale “Il Cuneo”, la mostra di pittura di Lucio Diodati, a cura di Pietro Nuzzo. Alle 19, al Borgo degli innamorati in località “Maielli”, sarà in programma (come anche sabato 8, sempre a partire dalle 19), “Tra Cielo e Terra… Il Borgo! Arte ed enogastronomia”, a cura dell’associazione “Gli Amici del Borgo”. Domenica 8, nella Congrega Lauretana, alle 12, sarà presentato il libro “Rivivere” di Rosalia Alberico. Il resto del programma è rinvenibile nell’allegato.
«Oramai la “Settimana della Cultura” di Santa Maria a Vico è un appuntamento fisso per la cittadinanza e per tutti coloro che vengono da tutta la provincia per assistere al calendario di eventi che ogni anno predisponiamo. Siamo giunti alla quarta edizione, dando così un segnale di continuità: la “Settimana della Cultura” non avrà termine fin quando saremo noi alla guida della comunità. La grande varità di appuntamenti fornisce un calendario di eventi di ampio respiro, tale da accontentare tutti», affermano il sindaco Andrea Pirozzi ed il consigliere delegato Michele Nuzzo.
IL PROGRAMMA
Sabato 7 settembre 2019: Giornata inaugurale
• Ore 18.00: Via Appia (località Migliori) n. 93
Mostra di Pittura di Lucio Diodati
A cura del Prof. Pietro Nuzzo, Presidente dell’associazione culturale “Il Cuneo”
Sabato 7 e Domenica 8 settembre 2018
• Ore 19.00 Borgo degli Innamorati (località Maielli)
Tra Cielo e terra…. Il Borgo! Arte ed enogastronomia
a cura dell’Associazione Gli Amici del Borgo
Domenica 8 settembre 2019
• Ore 12.00: Piazza Roma - Congrega Loretana
Presentazione del libro “Rivivere” di Rosalia Alberico
Sabato 14 - Domenica 29 settembre 2019
• Ore 17.00 – 20.00: ¬ Piazza Roma – Istituto scolastico “Giacomo Leopardi”
Mostra fotografica “L’istante unico ed immutabile”
Ritratti di Giulio Festa
Sabato 14 settembre 2019
• Ore 17.00 Piazza Roma
Animazione, street parade carri allegorici, letteratura, tradizioni e futuro!
a cura dell’Associazione “L’Arca”
• Ore 20.00 Piazza Roma
"Simme’e Napule paisà II edizione"
Evento musicale, culturale e teatrale
a cura dell'Associazione Donare è …..Amore - Direzione artistica: Mariarosaria Ruotolo
Domenica 15 settembre 2019
• Ore 19.00: Via Appia n. 381
Terrazze sotto le stelle - Palazzo Bernardo
Gran Galà Lirico –Pianista Marina Rosato
Giovedì 19 settembre 2019
• Ore 19.00 Località Botteghelle
Inaugurazione parcheggio e area verde - giochi - sport
Prosieguo “Estate dello Sport” - Street Food
Spettacolo musicale a cura dell’associazione House Music
Artisti e cantanti: Luca e Debra, Saverio Cortese, Francesca Cioffi, Loois, Falco, Dox, Mariarita Patrelli, Pasoul, PDN, Kevin Key.
Venerdì 20 settembre 2019
• Ore 19.00 Località Botteghelle - parcheggio e area verde - giochi - sport
Estate dello Sport - Street Food
Venerdì 20 settembre 2019
• Ore 19.00 Sala Laboratorio Teatrale - I.T.C.G. Vittorio Bachelet – Santa Maria a Vico
Letture e riflessioni sul libro Matricola Zero Zero Uno del Magistrato Nicola Graziano
Dialogo con l’autore
Intervengono:
Nicola Baldieri, giornalista – fotoreporter
avv. Raffaele Carfora, Vice Presidente della Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere
Modera avv. Michele Nuzzo, delegato alla Cultura, Spettacolo e Turismo
del Comune di Santa Maria a Vico
• Ore 20.00: I.T.C.G. Vittorio Bachelet – Sala Laboratorio Teatrale
Matricola Zero Zero Uno
Spettacolo teatrale a cura dell’Associazione culturale “Il Colibrì”
Liberamente ispirato all’omonimo libro di Nicola Graziano con foto di Nicola Baldieri
Sabato 21 settembre 2019
• Ore 17.00: Piazza Aragona – Complesso Aragonese – Salone Sant’Eugenio O.M.I.
Presentazione del libro “Scrittura ed Antropologia storica” di Alfonso Moniello
• Ore 20.00: località Botteghelle - parcheggio e area verde - giochi - sport
Estate dello Sport – Street Food
Domenica 22 settembre 2019
• Ore 18.00: località Botteghelle - parcheggio e area verde - giochi - sport
Presentazione del libro “Una disperata ricerca” di Gianni Scudieri
• Ore 19.00: località Botteghelle - parcheggio e area verde - giochi - sport
Chiusura “Estate dello Sport - Premiazioni
• Ore 21.00 : località Botteghelle - parcheggio e area verde - giochi - sport
TheRivati in concerto
Spettacolo musicale a cura dello SMAV
Sabato 28 settembre 2019
• Ore 18.00: Piazza Roma - Congrega Loretana
Mostra collettiva di Pittura
Presentazione progetto “TOTEM” di informazione turistica
A cura dell’Assessorato alla Cultura e Pro Loco
Sabato 28 e Domenica 29 settembre 2019
• Ore 17.00: ¬ Piazza Roma – Istituto scolastico “Giacomo Leopardi”
Mostra di manufatti in ceramica realizzati da volontari e diversamente abili
A cura dell’Associazione Culturale Internazionale “Arte e Cultura nel Tempo”
Presidente Anna Massa
Domenica 29 settembre 2019
• Ore 17.00: Piazza Roma - Congrega Loretana
Valorizzazione territoriale: punti d’interesse storico – artistico – religioso
Elaborazione del calendario comunale con la partecipazione di storici, artisti e fotografi
Premio “La Mia Appia”
A cura dell’arch. Fabio Campagnuolo